I Sentimenti delle persone sono talmente forti che possono “smuovere anche il cielo”. Per questo ho scelto Gandhi per la mia copertina; perché in lui si celavano i sentimenti più belli che un uomo possa avere.
Andrea Emanuele Suriano 5°C Liceo Scientifico Tecnologico Galileo Galilei
Un dono
Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio, mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza, e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà, e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore, e fallo conoscere al mondo.
Mahatma Gandhi
I Sentimenti
Se noi cerchiamo sul vocabolario la parola “sentimento” troviamo: stato affettivo più durevole dell’emozione e meno intenso della passione. Ma molto probabilmente è molto più di questo. I sentimenti sono così unici da non poter essere descritti con delle semplici parole, anche perché non credo ne esistano di appropriate per esprimerli. Sono proprio loro che guidano le nostre azioni quando l’uomo si fa sopraffare da quello che prova, perché loro sono la nostra forza più grande. Certo a volte si compiono delle azioni riprovevoli, ma altre volte con la forza dei sentimenti si fanno cose che a volte sembrano possibili solo nei film. E’ per questo incredibile potenziale che ho deciso di svolgere la mia tesina sui sentimenti; perché sono proprio loro che mi hanno fatto diventare quello che sono, e ne vado fiero.
Molti filosofi hanno cercato di spiegare cosa sono i sentimenti, ma credo che nessuno di loro ne abbia capito a pieno l’essenza.
Secondo Kant il sentimento è la forma emozionale soggettiva del sentire: è quindi una facoltà autonoma suscettibile ad analisi critica come le facoltà dell’intelletto, della ragione e della volontà.
Nell’età romantica il sentimento diventa invece l’attitudine a cogliere l’infinito.
Queste sono alcune delle possibili spiegazioni ai sentimenti, ma come ho detto prima nessuno trova mai le parole per dir quello che prova…ci sono sentimenti che non sappiamo neppure che esistono, e quando li proviamo le parole svaniscono, e non riusciamo a descrivere come ci sentiamo. Bisogna proprio ammetterlo, i sentimenti umani sono ancora un mistero, e forse lo rimarranno per sempre.
Indice
• Amore (Inglese)
• Desiderio (Filosofia)
• Insicurezza (Fisica)
• Odio (Storia)
• Paura (Biologia)
• Solitudine (Italiano)
Fonti
http://www.anisn.it
http://keynes.scuole.bo.it
Libri scolastici
LOVE
T he contemplation of beauty is the central theme of Keats’ poetry. But it is his disinterested love for it that created a difference from the other Romantic writers and makes him the forerunner of writers like Oscar Wilde and the Aesthetes who saw in the cult of beauty the expression of the principle “art for art’s sake”, but, in Keats’ view it’s still a Romantic feature because of its moral aim. It is the classical Greek world that inspires Keats. To him the expression of beauty is the ideal of all art as the Greek beliefs. Keats identifies beauty and truth as the only type of knowledge; he says in the “Ode on a Grecian Urn”: .
His first approach of beauty comes from the senses, from the concrete physical sensations. For Wordsworth only sight and hearing but for Keats all the senses are very important. This “physical beauty” is in all the forms of nature, in its colours, in its perfumes, in a woman, so beauty seen in all its details which produces much more joy. Keats says in the opening line of Endymion: , so this opinion introduces a sort of “spiritual beauty”, that is the one of love, friendship and poetry. These two kinds of beauty are linked together: the first one is linked to life and death, the second one is related to eternity.
But beauty is also productive of a much deeper experience than that of an intense sensual pleasure. When in the “Ode on a Grecian Urn” he identified truth and beauty as the only types of knowledge possible for man, he stated the superiority of aesthetic intuition over reason and logic. In the poem the urn is decorated with three scenes, which are a perfect work of art. Keats’ message is contained in the two last lines of the ode: “poetry is truth beauty . That is all he knows on earth, and all he needs to know”.
Keats believed in the supreme power of imagination, for this reason he was considered a Romantic poet. The imagination, for Keats, takes two main forms. The first one is that the world of his poetry is artificial, it’s what he imagines rather than he reflects from direct experience. In the second one Keats’ poetry represents a vision of what he would like human life to be like, stimulated by his own experience of pain and misery.
Ode on a Grecian Urn
[pic]
1.
THOU still unravish’d bride of quietness,
Thou foster-child of silence and slow time,
Sylvan historian, who canst thus express
A flowery tale more sweetly than our rhyme:
What leaf-fring’d legend haunts about thy shape 5
Of deities or mortals, or of both,
In Tempe or the dales of Arcady?
What men or gods are these? What maidens loth?
What mad pursuit? What struggle to escape?
What pipes and timbrels? What wild ecstasy? 10
2.
Heard melodies are sweet, but those unheard
Are sweeter; therefore, ye soft pipes, play on;
Not to the sensual ear, but, more endear’d,
Pipe to the spirit ditties of no tone:
Fair youth, beneath the trees, thou canst not leave 15
Thy song, nor ever can those trees be bare;
Bold Lover, never, never canst thou kiss,
Though winning near the goal—yet, do not grieve;
She cannot fade, though thou hast not thy bliss,
For ever wilt thou love, and she be fair! 20
3.
Ah, happy, happy boughs! that cannot shed
Your leaves, nor ever bid the Spring adieu;
And, happy melodist, unwearied,
For ever piping songs for ever new;
More happy love! more happy, happy love! 25
For ever warm and still to be enjoy’d,
For ever panting, and for ever young;
All breathing human passion far above,
That leaves a heart high-sorrowful and cloy’d,
A burning forehead, and a parching tongue. 30
4.
Who are these coming to the sacrifice?
To what green altar, O mysterious priest,
Lead’st thou that heifer lowing at the skies,
And all her silken flanks with garlands drest?
What little town by river or sea shore, 35
Or mountain-built with peaceful citadel,
Is emptied of this folk, this pious morn?
And, little town, thy streets for evermore
Will silent be; and not a soul to tell
Why thou art desolate, can e’er return. 40
5.
O Attic shape! Fair attitude! with brede
Of marble men and maidens overwrought,
With forest branches and the trodden weed;
Thou, silent form, dost tease us out of thought
As doth eternity: Cold Pastoral! 45
When old age shall this generation waste,
Thou shalt remain, in midst of other woe
Than ours, a friend to man, to whom thou say’st,
“Beauty is truth, truth beauty,”—that is all
Ye know on earth, and all ye need to know.
Published in 1819 it was probably inspired by the great sculptures of Partenone kept in the British Museum. This ode was written during Keats’ most productive period.
The Grecian urn is, first of all, a metaphor for poetry and the power it has, through imagination and desire, over the destruction of time and death. The figures on the urn, described in the ode, are frozen for ever, proving that beauty con conquer death. But beauty that is represented in the poem is eternal, an object over which has no power.
In this ode Keats reveals his passionate devotion to beauty, especially the beauty of Greece. Indeed, the poem is almost Greek in its artistic perfection.
The urn was carved with a succession of beautiful scenes and figures which take on life in the poet’s eyes. The chief idea of the poem is the permanence of all these beautiful forms and of their delight and quiet happiness, as contrasted with the shortness of lumen pleasures:
The urn presents two main scenes: 1. the throng of fleeing and pursuing men 2. The sacrificial procession
The youth piping beneath the trees (line 15), and the bold lover. They are changeless because they have been fixed by the artist’s imagination(art has made them immortal), these are details of the first scenes; and the little town by a river or sea share (line 38-39) is obviously not carved on the urn, but only deduced by the poet from the crowd following the priest and the “heifer lowing at the skies”, the sacrificial victim to the altar.
DESIDERIO
Il desiderio è il sentimento che più si addice ai sogni, perchè in essi risiedono i nostri desideri più intimi.
I l sogno è infatti un’attività mentale che ha luogo durante il sonno e la cui natura è stata descritta in numerosi studi clinici e di laboratorio. L'attività del sogno coinvolge tutti i sensi, anche se in percentuale diversa: le esperienze visive sono presenti in tutti i sogni, quelle uditive nel 40-50% e quelle gustative, olfattive e tattili in percentuale relativamente bassa. Le emozioni e i sentimenti, nei sogni, sono di solito puri e non mediati, come invece si presentano nella veglia. La maggior parte dei sogni è costituita in parte da ricordi, con frequenti cambiamenti di scena. I contenuti sono vari: spesso si tratta di situazioni comuni, benché i sogni di situazioni insolite siano un'esperienza condivisa pressoché da tutti.
Con l’interpretazione dei sogni la psicoanalisi diventa la nuova scienza del soggetto; l’individuo è descritto come razionale e irrazionale nello stesso tempo così che il suo equilibrio e la sua salute mentale risultano dall’interazione fra questi due poli.
All'inizio del XX secolo Sigmund Freud ipotizzò che i processi mentali del sogno fossero differenti da quelli della veglia e li chiamò 'processi di pensiero primario': l’evento che appare alla coscienza durante il sonno, e che viene poi ricordato come sogno, è il prodotto dell’attività psichica inconscia che si svolge mentre la persona dorme.
Lo scienziato scopre quindi che il sogno è una via d’accesso all’inconscio e costituisce un sintomo da interpretare, perché nel sogno si manifestano bisogni, desideri nascosti(prevalentemente di natura sessuale), e la necessità del loro appagamento. Nel sonno i desideri che sono stati rimossi rimangono attivi, e si esprimono in rappresentazioni che varcano finalmente la soglia della coscienza, ma solo in modo compromissorio. Quindi, da un lato si realizza il desiderio in forma allucinatoria, dall’altro non si turba il sonno ristoratore delle forze dell’organismo.
Più esattamente, secondo Freud, il “lavoro del sogno” consiste in una serie di operazioni che trasformano un contenuto latente in contenuto manifesto.
Il contenuto onirico latente comprende le impressioni sensoriali della notte, i pensieri e le idee collegate alle preoccupazioni della vita e gli impulsi dell’Es che sono stati rimossi. Quest’ultima parte del contenuto onirico latente è solitamente infantile, poiché ha origine dai desideri, caratteristici della prima infanzia, divenuti inconsci. Invece il sogno manifesto rappresenta la fantasia, sotto forma di immagini, che il desiderio latente possa essere soddisfatto. Il contenuto manifesto di un sogno è la trasposizione deformata di questa fantasia di realizzazione di un desiderio, cosicché spesso il contenuto latente non è comprensibile.
Al contenuto latente dei sogni, costituito dai desideri rimossi, si sostituisce, mediante un lavoro onirico, un contenuto manifesto del sogno che è lacunoso, a volte incomprensibile, a causa della censura dell’Io e altri elementi; infatti, la complessità della decodificazione è anche data dalla grammatica attraverso cui si esprime il sogno, che parla sempre e soltanto in termini di raffigurazioni, traducendo così tutti gli elementi astratti in immagini; però bisogna sempre ricordarsi che nessun elemento del sogno è interpretabile isoaltamente: è l’insieme, la relazione fra le parti che costituisce il senso del sogno.
Bisogna però precisare che il lavoro onirico inoltre usa delle tecniche di trasformazione che permettono il passaggio dal contenuto dal latente a quello manifesto. Queste tecniche sono 3: la prima è lo spostamento, che esercita il passaggio da una rappresentazione astratta ad una concreta; la condensazione, per cui un’unica rappresentazione costituisce il punto di intersezione di molte catene associative; e il simbolismo, cioè il rapporto costante tra immagini e contenuti, ravvisabile non soltanto nel sogno, ma anche in altre forme espressive come il mito.
Quindi il sogno può essere considerato un testo deformato rispetto al messaggio che deve veicolare.
Insomma, si giunge alla conclusione che i sogni sono solo un tramite per svelarci i nostri desideri più intimi, che probabilmente si nascondono nel nostro inconscio da molto tempo, e che probabilmente abbiamo sempre censurato per paura di essere trascinati dalla loro forza impetuosa.
INSICUREZZA
L’insicurezza è indubbiamente il sentimento adatto per la teoria della relatività ristretta di Einstein, perché come dice la parola, tutto è relativo, dipende quindi dai punti di vista; nulla è sicuro, neppure quello che vediamo con i nostri occhi. Nulla è quindi sicuro, neanche quello che vediamo con i nostri stessi occhi. Si giunge quindi alla conclusione che il nostro, è un mondo basato sulle insicurezze delle persone, dove nulla è dato per certo.
L a teoria della relatività ristretta fu elaborata da Einstein all’inizio del Novecento come generalizzazione della teoria di Galileo. Einstein osservò che il principio di invarianza della velocità della luce nel vuoto per tutti i sistemi di riferimento inerziali era incompatibile con la legge di composizione delle velocità. Per esemplificare questa incompatibilità, bisogna immaginare un passeggero di un treno in movimento che tiene una torcia accesa in mano, indirizzata nello stesso verso di percorrenza del treno. Applicando la composizione classica delle velocità, un osservatore sulla banchina della stazione dovrebbe concludere che la velocità della luce emessa dalla torcia è V+C, dove V è la velocità del treno e C è la velocità della luce rispetto al passeggero. Il risultato trovato è in disaccordo con il fatto che la velocità della luce è la stessa per ogni osservatore inerziale, dunque anche per l’osservatore che si trova sulla banchina.
Einstein risolse abilmente questo problema di incompatibilità mettendo in discussione postulati della fisica (invarianza dei tempi e delle lunghezze al variare dello stato di moto dell’osservatore che deve misurare tali grandezze fisiche) che fino ad allora erano considerati certezze.
Einstein mostrò che i postulati di Galileo sull’invarianza dei tempi e delle lunghezze per sistemi di riferimento in moto relativo non erano sempre validi; o meglio, le trasformazioni di Galileo possono considerarsi valide fintanto che le velocità relative in gioco siano molto inferiori a quella della luce, ma perdono progressivamente validità man mano che tali velocità diventano confrontabili con C.
Quindi, la novità rispetto alla teoria galileiana consisteva nell’adozione di trasformazioni valide anche per sistemi in moto con velocità confrontabili con quelle della luce, dette trasformazioni di Lorentz.
[pic] [pic] [pic] [pic]
A conclusione della teoria della relatività ristretta, Einstein formulò il principio dell’equivalenza tra massa ed energia, secondo il quale massa ed energia sono espressioni diverse della stessa grandezza fisica:
[pic]
Questa relazione ha avuto e ha tuttora un ruolo di primaria importanza dello sviluppo della fisica atomica e nucleare. L’equivalenza tra massa ed energia è anche alla base delle teoria più accreditate sulla nascita, lo sviluppo e l’evoluzione dell’Universo.
Inoltre la relatività ristretta ci presenta alcuni risultati: se consideriamo un oggetto di massa m=1 Kg e un’applicazione di una forza costante F=1N si nota che il corpo accelera per la seconda legge della dinamica(F=ma), fino a raggiungere e superare la velocità della luce: questo è in contraddizione con quanto affermato nella relatività ristretta.
Il problema sta nel fatto che nell’applicazione della seconda legge della dinamica si è supposto che la massa del corpo non dipende dallo stato di moto di quest’ultimo.
Quindi se come nuova ipotesi si assume che al crescere della velocità del corpo anche la massa aumenta di un fattore uguale a quello trovato nelle trasformazioni di Lorentz, la contraddizione citata prima si risolve:
[pic]
Infatti, al limite, per v che tende a v, la massa m1del corpo diventa infinita, rendendo di conseguenza necessaria una forza infinita per imprimergli una accelerazione diversa da zero.
Come ho già accennato all’inizio, non possiamo più fidarci nemmeno dei nostri occhi, e nemmeno degli orologi…scopriamo il perchè:
la contrazione delle lunghezze
La contrazione delle lunghezze è un fenomeno relativistico che si verifica solo nella direzione del moto e non nell’intero spazio tridimensionale. Quindi possiamo giungere alla conclusione che esiste una relazione fra le distanze misurate da osservatori in moto relativo: se l è la distanza fra due punti misurata da un osservatore in quite rispetto ad essi, la distanza l1 fra gli stessi punti, valutata da un secondo osservatore in modo rettilineo uniforme con velocità di modulo v rispetto al primo, è:
[pic]
la dilatazione dei tempi
Così come la lunghezza di un corpo dipende dal moto relativo tra esso e l’osservatore, anche la durata di un evento non è assoluta ma dipende dallo stato di moto dell’osservatore. Anche qui concludiamo che esiste una relazione tra gli intervalli di tempo misurati da osservatori in moto relativo: se Δt1 è l’intervallo di tempo fra due eventi, misurato da un osservato per il quale essi accadono nello stesso punto nello spazio, l’intervallo di tempo Δt fra gli stessi eventi, misurato in un secondo sistema in moto rettilineo uniforme con velocità di modulo v rispetto al primo, è:
[pic]
Odio
L’odio è il sentimento provato da due delle nazioni più imponenti nel mondo odierno: la Russia e gli Stati Uniti. Questo sentimento si espresse così in quella fase della storia che ora tutti chiamano Guerra Fredda. L’odio è uno dei sentimenti più forti che esistono, e può portare a fare anche azioni sconsiderate, in quanto provare l’avvento di nuovi sentimenti come la rabbia e il rancore.
L
’espressione guerra fredda fu coniata dal giornalista americano Walter Lippman e vuole caratterizzare una contrapposizione ideologica e uno scontro -ora molto duro ora più attenuato- sul piano politico. Sul piano militare essa diede luogo a una corsa ad armamenti sempre più micidiali e all’equilibrio del terrore. Non si arrivò a uno scontro diretto tra le due superpotenze ma più volte il mondo fu sull’orlo di un terzo conflitto, una guerra nucleare. Non mancarono le guerre locali e interventi delle superpotenze per bloccare, soprattutto nei paesi del Sud del mondo, i movimenti antimperialisti .La contrapposizione tra i due blocchi ebbe anche la conseguenza di radicalizzare le contrapposizioni interne ai vari paesi e creò un clima psicologico di diffidenza e di paura.
Le origini
Già nel corso della seconda guerra mondiale Roosevelt (Stati Uniti), Stalin (URSS) e Churchill (Gran Bretagna) si erano incontrati per accordarsi sulla sistemazione politico-territoriale dell’Europa dopo la sconfitta di Hitler. La prima conferenza si tenne a Teheran (Iran) tra la fine di novembre e il principio di dicembre del 1943, la seconda a Jalta (Crimea) all’inizio di febbraio del 1945 quando l’armata rossa passata all’offensiva stava occupando parte della Germania. In questa occasione furono poste anche le basi dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu). La terza conferenza si tenne a Posdam (vicino a Berlino) nella seconda metà di luglio dello stesso anno dopo la sconfitta di Hitler. A questo ultimo incontro parteciparono Truman, eletto presidente degli USA dopo la morte di Roosevelt, Attlee nuovo leader inglese dopo la sconfitta elettorale di Churchill e Stalin. Venuto meno il nemico comune, emersero contrasti e diffidenze reciproche tra gli Alleati che portarono alla spartizione del mondo in blocchi contrapposti. Nella Conferenza di Parigi (1946-47) per i trattati di pace si manifestarono contrasti tra Washington e Mosca intorno al destino della Germania. La questione tedesca, la crisi greca, la nascita delle democrazie popolari nell’Europa orientale consolidarono la contrapposizione tra Paesi occidentali e URSS. Nel 1949 nacquero le due Germanie e in Cina fu proclamata la Repubblica Popolare Cinese, che entrò nel campo marxista, e si contrappose alla Cina nazionalista (Taiwan) schierata con l’Occidente. Questo ultimo fatto individuò nell’Asia un ulteriore terreno di scontro tra le grandi potenze accanto allo scacchiere europeo; in Asia il tentativo delle due superpotenze era quello di guadagnare alla loro causa e di sottrarre all’avversario i paesi avviati alla decolonizzazione.
Due modelli alternativi
[pic]
Il mondo si trovava diviso in due blocchi contrapposti, caratterizzati da differenti modelli economici, da differenti organizzazioni sociali e istituzioni politiche. Schematicamente: da una parte (USA e alleati) l’economia capitalistica, il mercato, le libertà individuali e il pluripartitismo, dall’altra (URSS e alleati) l’economia pianificata, i diritti sociali, il partito unico. USA e URSS erano superpotenze sul piano economico e su quello militare, impegnate in una gara che ben presto si estese alle ricerche in campo aereospaziale. Nel 1957 fu lanciato, da parte della Russia, il primo satellite mentre il primo uomo mandato sulla Luna fu un americano nel 1969.
Strumenti dell’egemonia economica degli USA furono gli accordi di Bretton Woods (1944) che stabilirono il Gold dollar standard, cioè decisero la convertibilità in oro del dollaro e ne fecero la moneta di riferimento sulla quale commisurare il valore delle monete nazionali e il lancio del Piano Marshall, un programma di aiuti per la ricostruzione economica in Europa.
Agli aiuti economici del Piano Marshall, l’URSS contrappose un’integrazione economica dei paesi sotto la sua influenza detto Comecon (Consiglio per la mutua assistenza economica, 1949).
L’arma ideologica
La battaglia fu molto aspra sul piano della propaganda. I mezzi di comunicazione furono utilizzati dalle due parti per ottenere consenso e per attaccare e denigrare il nemico. La letteratura e il cinema recepirono il clima di scontro. Hollywood venne vista come una fucina di comunisti: la Commissione per le attività antiamericane nel 1947 condannò dieci tra attori, sceneggiatori e registi, tra cui Dalton Trumbo, e all’inizio degli anni’50 il senatore Mc Charty diede il via a un periodo nero della storia americana, caratterizzato dai processi contro intellettuali e personalità del cinema accusati di attività antiamericane, indagini su cittadini comuni e formazione di liste di proscrizione, licenziamenti, inviti alla delazione contro chi veniva sospettato di attività antinazionali. In URSS letteratura, arti, musica, cinema dovettero conformarsi al realismo socialista, molti crittori e intellettuali vennero perseguitati, la cultura sottoposta a censura. Pesanti furono le influenze e le ingerenze delle superpotenze nella politica interna dei paesi loro alleati. Nelle democrazie popolari fu dispersa l’opposizione e imposta la direzione dei partiti comunisti, la Jugloslavia di Tito che difendeva la propria autonomia da Mosca fu esclusa dal Cominform. Nei paesi europei alleati, e in particolare in Italia, gli USA operarono per evitare l’andata al governo dei partiti comunisti.
Le alleanze militari
Nel 1949 fu costituito il Patto Atlantico, un’alleanza difensiva tra USA, Canada, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Italia, Danimarca, Norvegia, Islanda e Portogallo, a cui si aggiunsero nel 1951 la Grecia e la Turchia e nel 1954 la Germania Federale, ma dal quale uscì la Francia nel 1966. Il Patto Atlantico portò alla costituzione di una forza militare integrata sotto un unico comando che prese il nome di Nato (North Atlantic Treaty Organization).
L’URSS rispose alle iniziative occidentali in campo militare con l’istituzione del Patto di Varsavia, nel 1955, che legava alla potenza sovietica Albania, Bulgaria, Cecoslovacchia, Polonia, Repubblica Democratica Tedesca, Romania, Ungheria. Restava fuori la Jugoslavia.
La corsa agli armamenti
[pic]
Mentre nel primo dopoguerra ci fu una riduzione degli armamenti, dopo la sconfitta della Germania e del Giappone nel secondo conflitto mondiale, USA, Gran Bretagna e URSS mantennero una potente industria bellica e intensificarono le ricerche per la produzione di armi convenzionali e armi nucleari. Nel 1952 gli USA sperimentarono la bomba all’idrogeno e durante la guerra di Corea il generale MacArthur chiese di usare la bomba atomica contro la Cina. Nel 1949 anche l’URSS mise a punto la bomba atomica e poco dopo fu in grado di produrre la bomba all’idrogeno, gli USA non detenevano più il monopolio delle armi nucleari.
Terreno di confronto politico e militare fu la gara spaziale tra USA e URSS.
Il timore di un conflitto nucleare generò un incubo atomico collettivo che segnò la mentalità dell’epoca e ha lasciato tracce nella letteratura e nel cinema e fece sorgere movimenti pacifisti.
La consapevolezza degli effetti catastrofici dell’uso delle armi nucleari originò la convinzione che la coesistenza fosse possibile sulla base dell’equilibrio del terrore. Il fatto che ogni superpotenza fosse dotata di arsenali nucleari assicurò una notevole stabilità internazionale ma portò ad una rincorsa tra le due potenze a dotarsi di ordigni sempre più numerosi, potenti e sofisticati e quindi diede impulso a un incremento delle armi nucleari. Dagli anni Sessanta cominciarono le difficili trattative per fermare la proliferazione delle armi nucleari; negli anni Settanta fu stipulato il primo Salt ma bisognerà aspettare Gorbacev perché si imponga il concetto di riduzione degli armamenti.
Dalla guerra fredda alla distensione
Il linguaggio della guerra fredda iniziò con Churchill che nel 1946 parlò di una cortina di ferro che divideva l’Europa.
Nel 1947 il presidente degli Usa enunciò la cosiddetta dottrina Truman, secondo la quale gli Stati Uniti si impegnavano a contrastare l’espansionismo sovietico e la diffusione del comunismo containment. Su questa base gli USA intervennero in Grecia e in Turchia. Per parte loro i sovietici denunciarono l’imperialismo americano e Zdanov espose la visione bipolare russa.
Nello stesso anno fu lanciato il Piano Marshall, che fu respinto dall’URSS e dai paesi dell’Europa dell’Est. Nel 1948 con un ponte aereo gli alleati occidentali superarono il blocco di Berlino da parte dei sovietici, nel 1949 nacquero le due Germanie e fu fondata la Nato. Nell’Europa orientale i partiti comunisti si impadronirono del potere, eliminando l’opposizione soprattutto in Polonia e in Ungheria e in Cecoslovacchia. La Jugoslavia del leader comunista Tito ruppe con l’URSS. Il confronto tra le due superpotenze avvenne in Asia con la guerra di Corea (1950-1953).
Nel 1952 fu eletto presidente degli USA Eisenhower (repubblicano) (1953-61) che inaugurò una politica più aggressiva nei confronti dell’URSS, la linea del roll back.
Con la scomparsa di Stalin (1953), pur restando alta la tensione e continuando il confronto ideologico e la corsa agli armamenti, si iniziò a parlare di coesistenza pacifica. I momenti principali di tale processo furono la Conferenza di Ginevra, nella quale il leader russo Kruscev lanciò la politica della distensione, il trattato di Vienna con il quale i sovietici si ritirarono dall’Austria, l’atteggiamento comune tenuto da USA e URSS nella crisi di Suez (1956) [scheda], il discorso di Kruscev alle Nazioni Unite nel 1958. Le aree più calde erano in Asia: la Repubblica popolare cinese di Mao (1949) si contrapponeva alla Cina nazionalista (Taiwan) sostenuta dagli occidentali e in Indocina era iniziato il processo di decolonizzazione contro i francesi. Nel 1956 nel XX Congresso del Partito Comunista, il nuovo segretario, Kruscev denunciò i crimini di Stalin e avviò la destalinizzazione. Ma nulla cambiò nelle democrazie popolari, la ribellione dell’Ungheria (1956) fu stroncata nel sangue, senza che vi fosse intervento da parte degli occidentali.
Anni Sessanta
[pic]
Negli anni’60 fu eletto presidente degli Stati Uniti il democratico J.F.Kennedy, il quale nel discorso di insediamento espresse gli ideali guida della democrazia americana e al tempo stesso l’orgogliosa consapevolezza del ruolo mondiale degli USA. La presidenza di Kennedy fece nascere grandi speranze sul fronte dei diritti civili dei neri. Nonostante i discorsi di distensione all’inizio degli anni’60 vi furono due gravi crisi tra USA e URSS: nel 1961 i sovietici costruirono a Berlino un muro per impedire la fuoruscita di tedeschi dell’Est.
Nel 1962 vi fu il confronto tra le due superpotenze dopo il tentativo sovietico di installare missili a Cuba . Tuttavia la guerra fu scongiurata, fu istituita una comunicazione diretta tra i due presidenti, la linea rossa, e fu firmato (1963) un accordo per la cessazione dei test nucleari.
In Asia la situazione presentava aspetti di grave criticità: in campo comunista maturò il dissidio tra Cina e URSS e nel 1964 la Cina sperimentò la prima bomba atomica cinese; gli americani fornirono consiglieri militari al Vietnam del Sud e li autorizzarono a combattere a fianco delle truppe che dovevano addestrare. Dopo l’assassinio di Kennedy a Dallas, il suo successore, il democratico L.Johnson, impegnò sempre più l’America nella guerra del Vietnam. Nel 1964 con la destituzione di Kruscev scomparve anche l’altro protagonista della politica internazionale degli anni’60. Alla fine degli anni’60 gli Stati Uniti erano impegnati in una guerra in Vietnam che portò all’impiego di armi terribili, con grandi costi umani, e provocò nella stessa America fenomeni di contestazione, a cui si aggiunsero disordini razziali. Altri elementi di malessere furono l’assassinio nel 1968 di Martin Luther King e del candidato alla presidenza, Robert Kennedy, fratello del presidente ucciso a Dallas . Nello stesso anno i carri armati sovietici entrarono a Praga a porre fine al socialismo dal volto umano e al tentativo di indipendenza dall’URSS.
In molti paesi dell’America Latina la guerriglia lottava contro i latifondisti e le multinazionali. Nel 1967 fu ucciso in un conflitto a fuoco in Bolivia Che Guevara.
Nell’area del Mediterraneo precipitano i rapporti tra lo Stato di Israele e gli Stati arabi.
Anni Settanta
In URSS L.Breznev dominò la politica sovietica dal 1964 al 1982. Fu un conservatore in campo politico ed economico. Nei confronti del mondo comunista venne applicata la politica della sovranità limitata, in Cecoslovacchia nel 1968 e in Polonia nel 1970. L’URSS accrebbe la propria presenza nel mondo, il protagonismo sulla scena mondiale aiutando paesi impegnati nel processo di decolonizzazione o che ne erano appena usciti: in Estremo Oriente poteva contare sull’alleanza con Corea del Nord, Vietnam, Laos, Cambogia; aveva un rapporto preferenziale con l’India, e a partire dal 1979 iniziò l’occupazione dell’Afghanistan. Nel Medio Oriente forniva aiuti alla Siria, ad alcuni settori del movimento palestinese, allo Yemen del Sud. In Africa regimi amici erano la Libia, l’Etiopia, il Mozambico, l’Angola, il Madagascar; in America centrale Cuba. Anche l’URSS partecipò ad una conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa che si tenne ad Helsinki tra il 1973 e il 1975, nel corso della quale furono sottoscritti anche impegni per la salvaguardia dei diritti umani. Nel 1979 l’Armata rossa invase l’Afghanistan pe sostenere il governo comunista locale contro i guerriglieri islamici.
Gli Stati Uniti, invece, dove nel 1968 era stato eletto un presidente repubblicano, R.Nixon, attraversavano momenti difficili. Il loro prestigio internazionale era intaccato dalla la sconfitta in Vietnam, inoltre sotto la presidenza di J.Carter subirono uno scacco in Iran, dove a seguito di una rivoluzione islamica era stato cacciato lo scià filoamericano ed era andato al potere l’iman Khomeini. Gli iraniani presero in ostaggio gli americani presenti nell’ambasciata e il blitz per liberarli tentato dagli statunitensi si risolse in un insuccesso. Nel 1973 gli USA, per evitare la nazionalizzazione di alcune imprese appoggiarono il colpo di stato militare contro il presidente Salvador Allende. Nel 1979 in Nicaragua andò al potere il ronte sandinista, movimento politico vicino alle posizioni cubane. Gli USA dichiararono l’embargo contro il paese centroamericano, appoggiarono le formazioni armate di destra (i contras) e i regimi dittatoriali del Salvador e del Guatemala. Sul piano economico a seguito dell’inflazione fu abolita la convertibilità del dollaro in oro, mentre nel 1973 l’embargo sulla vendita del petrolio agli USA e ai loro alleati dichiarato dai paesi dell’Opec determinò una crisi economica nei paesi occidentali. Con Nixon gli USA riallacciarono i rapporti con la Repubblica popolare cinese che fu ammessa all’Onu ed entrò a far parte del Consiglio di sicurezza.
Anni Ottanta
In Usa furono dominati dalle due presidenze di R.Reagan, repubblicano, che si propose di ristabilire il prestigio americano con una politica di riarmo e di crociata contro il comunismo. In campo economico adottò il liberismo e la deregulation, una riduzione delle tasse e un aumento del tasso di interesse. Ridimensionò drasticamente il Welfare State e aumentò il bilancio militare. La corsa agli armamenti divenne sempre più incalzante, anche con progetti come lo scudo spaziale, un sistema di difesa missilistico. Il divario di sviluppo tecnologico tra gli Stati Uniti e l’URSS aumentò enormemente. Nel 1988 G.Bush successe a Reagan. A metà degli anni Ottanta il nuovo leader dell’URSS M.Gorbacev cercò di riformare l’economia e la società sovietica aprendo al mercato e avviando un processo di democratizzazione. In particolare separò il Partito comunista dallo Stato e si adoperò per la distensione, la cooperazione e il disarmo. Nel 1987 a Washington fu firmata una storica intesa tra Gorbacev e Reagan per la riduzione degli armamenti nucleari. La sua politica incoraggiò nell’Europa dell’Est processi di indipendenza e la richiesta di riforme. Nel 1989 la caduta del muro fu l’evento emblematico della fine della guerra fredda. La caduta dei regimi comunisti dell’Est, in modo pacifico in Ungheria, Cecoslovacchia, Polonia, Bulgaria e con un’insurrezione violenta in Romania, fu seguita dal collasso dell’URSS tra il 1990 e il 1991.
PAURA
La paura è il sentimento che ti pervade quando sai di avere una malattia o qualche altro malessere. Incominci così a farti prendere dal panico e non ragioni più. Questo sentimento è molto forte, infatti può rendere una persona schiava, e farla entrare in un tunnel senza uscita. A volte però la paura scompare perché ci viene detto di non avere nulla di male.
Ed è proprio per questo che ho deciso di scrivere la mia tesi di scienze sui virus.
I virus sono particelle autoriproducibili non cellulari formate da un cromosoma costituito da DNA o da RNA avvolto da un capside formato da molecole proteiche (questa protezione talvolta manca).
I virus sono stati identificati da R. Ivanovsky nel 1892, ma solo nel 1933 Schlesinger potè dimostrare che un virus che attacca i batteri è formato solo da proteine e acido nucleico, e nel 1935 Stanley riuscì ad ottenere in forma cristallina pura il virus del "mosaico del tabacco"
In origine il nome attribuito a queste particelle era "virus filtrabile": virus è una parola latina che si usa col significato di agente patogeno, e la qualifica di filtrabile era stata aggiunta poiché tali particelle possono passare attraverso i filtri di porcellana porosa che i batteriologi usavano per trattenere i batteri sospesi in una soluzione. In seguito il nome è stato semplificato.
I virus sono forniti di un programma genetico in grazia del quale sono autoriproducibili, ma non possiedono sistemi enzimatici capaci di fornire energia e di presiedere alle sintesi organiche, sono privi persino degli enzimi necessari alla duplicazione del proprio cromosoma. Pertanto essi sono parassiti obbligati di cellule il cui metabolismo viene distorto in modo da mettere a disposizione del virus tutto l'apparato sintetico ad esso occorrente.
La riproduzione dei virus procede secondo uno schema universale piuttosto semplice.
In un primo tempo l'apparato di sintesi proteica della cellula infettata 'legge' come se fossero propri i geni virali che specificano gli enzimi necessari alla sintesi del DNA del virus (proteine precoci), dopodiché vengono prodotte molte copie del suo cromosoma.
In un secondo tempo l'apparato della cellula preposto alla sintesi proteica traduce i geni che specificano le proteine del capside (proteine tardive). Vengono infine montate le particelle complete dette virioni .
Non è raro che il cromosoma virale formato da DNA, ovvero una copia in DNA del cromosoma virale formato da RNA, si inserisca nel cromosoma della cellula che lo ospita, seguendone il destino; esso rimane latente finché la cellula non diventa sofferente: allora si libera e si riproduce nel suo citoplasma.
Comportamento di questo genere è ben noto, ad esempio, per alcuni virus batterici, per il virus dell'herpes labiale, per alcuni virus oncogeni, che provocano cioè tumori.
La morfologia delle particelle virali è semplice: l'involucro proteico (capside) ha la forma che consente di avvolgere e proteggere nel modo più semplice il cromosoma virale. Così come un oggetto di forma allungata può essere avvolto da un rotolo cilindrico, oppure impacchettato in un cartoccio globulare, così il capside può essere cilindrico o poliedrico. La forma poliedrica più comune è quella che deriva da un reticolato di 280 tessere triangolari; sulla superficie di questo poliedro sono riconoscibili 20 pentagoni e 30 esagoni disposti come nel comune pallone da calcio, come nella molecola del fullerene, come nella gabbia poliedrica disegnata da Leonardo da Vinci. Simile ritorno insistente della medesima forma è dovuto a regole di geometria tridimensionale note fin dall'antichità classica.
La forma poliedrica del virus può esser complicata dalla presenza di appendici che permettono al virus di aderire a determinate molecole esistenti sulla superficie della cellula da parassitare, e anche da involucri supplementari.
I biologi si sono interrogati molto a lungo sulla opportunità di considerare i virus come organismi viventi e sulla loro origine.
Sul primo punto prevale l'orientamento di considerare organismi viventi solo quelli attraversati da un flusso di energia, di materia e di informazione, pertanto tra di essi non c'è posto per i virus che tutt'al più, in quanto autoriproducibili, possono esser considerati ricevitori e erogatori di informazione genetica.
Sul secondo punto prevale l'idea che i virus siano derivati da strutture del tipo dei plasmidi che si sono sottratte al controllo della cellula e si sono resi autonomi, per quanto può essere autonomo un parassita.
MALATTIE VIRALI
Tutti gli organismi possono essere parassitati da una qualche specie di virus a partire dai batteri fino ai vertebrati e alle piante superiori. Gli effetti possono essere molto modesti, o devastanti. Un virus che attacca i tulipani si limita a provocare la variegatura dei loro fiori, il virus dell'herpes labiale provoca all'uomo una piccola piaga alle labbra che ricompare di tempo in tempo, ma talvolta provoca encefaliti gravi. Il virus dell'afta epizootica produce una malattia mortale che colpisce molte specie di mammiferi ungulati e anche lepri e conigli.
Il virus del vaiolo e quello della varicella colpiscono la pelle e le mucose; il virus della poliomielite distrugge i neuroni del midollo spinale e in particolare i neuroni motori presenti nelle 'corna anteriori', il virus dell'AIDS colpisce le cellule del sistema immunitario.
I farmaci contro i virus sono molto rari, nè i sulfamidici nè gli antibioitici hanno alcuna efficacia: la semplicità strutturale protegge il parassita, infatti tutto ciò che può essere efficace contro il suo cromosoma rischia di danneggiare il DNA della cellula che lo ospita.
Le difese immunitarie di solito sono efficaci contro questi microorganismi e pertanto la profilassi mediante vaccinazione dà una duratura protezione agli individui e alle popolazioni; la vaccinazione stessa, esaltando prontamente i meccanismi di difesa, può essere curativa per le malattie a lunga incubazione quali la rabbia.
La profilassi ha portato alla scomparsa del vaiolo dal mondo intero, e alla scomparsa quasi totale della poliomielite e della rabbia dai paesi economicamente progrediti. Sono sotto controllo anche morbillo e rosolia.
Molto difficile il controllo di quei virus le cui proteine capsidiche cambiano di continuo per mutazione o per ricombinazione, come nel caso del virus dell'influenza e dell'AIDS, poiché il sistema immunitario deve preparare ogni volta nuove difese.
Nel caso dell'influenza le autorità sanitarie sorvegliano la comparsa di ceppi nuovi, o la ricomparsa di ceppi antichi, e la segnalano per tempo agli istituti sieroterapici che preparano i vaccini adatti per gli individui a rischio.
Nel caso dell'AIDS il problema si presenta assai più complesso, poichè il sistema immunitario dell'individuo infettato reagisce solo in modo inadeguato e la preparazione di vaccini finora è risultata impossibile. Oltre tutto il virus di questa malattia (HIV) danneggia elettivamente le cellule del sistema immunitario e ciò espone il paziente privo di difese a contrarre altre malattie o forme tumorali: sono queste che lo uccidono.
Per tale motivo l'unica difesa possibile è la profilassi individuale che deve essere attuata tenendo presente che il virus può infettare solo attraverso il sangue o attraverso talune mucose. Vie di contagio più comuni sono le siringhe riadoperate senza adeguata sterilizzazione, il sangue e gli 'emoderivati' provenienti da individui infetti, i rapporti sessuali. Sono quindi a rischio coloro che hanno bisogno di frequenti trasfusioni di sangue o di plasma, i tossicodipendenti, coloro che conducono vita sessuale promiscua. A questi ultimi è vivamente consigliato di usare il profilattico in occasione di rapporti sessuali con individui di cui non conoscono lo stato di salute.
SOLITUDINE
La solitudine è inevitabilmente il sentimento sofferto da Rosso Malpelo.
Nella novella “Rosso Malpelo”, facente parte della raccolta Vita dei Campi, gioca un ruolo determinante la collettività e la cattiveria della stessa; il ragazzo viene subito presentato nella sua solitudine, solitudine nel lavoro, nelle amicizie e nella famiglia con una madre che ha dimenticato pure il suo nome.
M alpelo non rispondeva nulla, non piangeva nemmeno, scavava colle unghie colà, nella rena, dentro la buca, sicché nessuno s'era accorto di lui; e quando si accostarono col lume, gli videro tal viso stravolto, e tali occhiacci invetrati, e la schiuma alla bocca da far paura; le unghie gli si erano strappate e gli pendevano dalle mani tutte in sangue. Poi quando vollero toglierlo di là fu un affar serio; non potendo più graffiare, mordeva come un cane arrabbiato, e dovettero afferrarlo pei capelli, per tirarlo via a viva forza….”
Il tema principale di Rosso Malpelo è infatti il tema dell’esclusione; il protagonista è quasi emblematico nella sua diversità: non solo egli è un orfano,e dunque più debole e indifeso dei suoi coetanei, ma ha anche i capelli rossi, che simboleggiano la sua estraneità e sembrano legittimare la persecuzione sociale di cui è vittima. La voce narrante è quella malevola della comunità di contadini e minatori, che si accanisce contro il protagonista, solamente perché ha i capelli rossi e quindi risulta essere cattivo. Per la prima volta verga usa l’artificio di straniamento che userà poi largamente nei Malavoglia. Infatti il punto di vista del narratore popolare interpreta sempre strano ogni gesto compiuto dal protagonista. Mentre il punto di vista dell’autore finisce comunque per emergere, facendo capire ed apprezzare il personaggio, anche se nella sua solitudine appare burbero ed irruente. I due punti di vista non coincidono. E’ proprio questa diversità che manda avanti il racconto, permettendoci di comprendere la vera natura di Rosso, il quale probabilmente non è affatto cattivo, è cattiva invece la comunità che lo perseguita, lo giudica e che lo ha reso solo.
La solitudine alla fine è la condizione di chi è solo, e non può contare su nessuno. Questo penso sia un sentimento molto particolare, perché non ti da possibilità di reagire, anzi, ti trascina in un baratro sempre più profondo e che non ha nessuna via d’uscita. Tutto sommato però credo che nulla sia impossibile se ci credi veramente, e forse lo credeva anche Rosso, anche se ha sbagliato sicuramente il suo metodo d’approccio con Ranocchio; perché menando le persone incutendogli paura non è affatto il modo giusto per uscire dal baratro. Solamente essendo se stessi si può riuscire a superare questa situazione, perché, per quanto ognuno di noi possa essere diverso, ci sarà sempre una persona pronta ad amarlo per quello che in realtà è.
Questa è una delle novelle più belle scritte da Verga, in quanto ci narra la storia di un ragazzo dai capelli rossi, soprannominato Rosso Malpelo. Secondo un proverbio sacro nel mondo popolare,
- “Russu malu pilu”- chi ha i capelli rossi è una persona cattiva e ribelle conseguenza di questo detto è l’emarginazione ed il maltrattamento di tutti nei confronti di Rosso Malpelo. In realtà egli è un ragazzo buono ma, a forza di sentirsi dire da tutti che è un mascalzone, finisce per crederlo egli stesso. L’unica persona che vuole bene al ragazzo è suo padre, ma alla morte di questi Rosso non ha più punti di riferimento perché verrà abbandonato anche dalla madre e dalla sorella;incomincia così a vivere in una condizione di estrema solitudine. Non avendo più nessuno, il protagonista si dedica solo alla cava e per lui scavare vuol dire solamente liberare il padre dalla rena che lo ha intrappolato, facendolo morire soffocato. Tutta la rabbia che Malpelo accumula per il modo in cui viene trattato, la riversa su un povero asino, che successivamente morirà, e su un ragazzino di nome Ranocchio, al quale vuole anche molto bene, ma che morirà anch’egli a causa di una malattia. Rosso Malpelo vede nella morte del padre, di Ranocchio e dell’asino un’evasione dalla cava e crede che l’unico modo per andare via da quell’orrendo luogo sia proprio la morte, che il ragazzino incontra quando accetta consapevolmente i rischi legati ad una missione esplorativa mortale che tutti avevano rifiutato.
Giovanni Verga nacque a Catania nel 1840.
Nato da famiglia di nobili origini e di trazioni liberali, crebbe alla scuola di Antonio Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. L’esordio pubblico avvenne con I carbonari della montagna, una storia collocata nella Calabria dei primi moti carbonari, ma che riflette motivazioni etiche e politiche dello scrittore ventenne, arruolatosi durante l’impresa garibaldina nella guardia nazionale e impegnato in attività pubblicistiche di forte ispirazione unitaria. Macchinosità e goffaggine di scrittura relegano I carbonari in una preistoria verghiana, in cui resta confinato anche Sulla laguna che chiude la trilogia catanese d’ispirazione patriottica ma nel quale si possono cogliere i segni di una prima “conversione” dal romanticismo eroico a quello passionale. Il passaggio è documentato dalla sostituzione della figura dell’artista a quella dell’eroe nei successivi romanzi. Una peccatrice (1866) narra infatti l’avventura di un giovane scrittore esordiente: ovvio il riferimento autobiografico, anche se Verga prende le distanze dal suo nuovo eroe, come da quelli successivi della serie dei romanzi passionali, inserendo tra accaduto e narrato il filtro di un narratore. L’opera che di colpo fece uscire l’autore dalla clandestinità letteraria e presto s’impose come un best seller fu Storia di una capinera (1871), essa esibiva due ragioni di popolarità: il motivo manzoniano della monacazione forzata e la struggente confessione di un amore impossibile che condanna alla follia e alla morte.
Intanto, trasferitosi a Firenze, Verga aveva avuto modo di conoscere l’ambiente letterario della città, in quegli anni capitale d’Italia. Nel 1872 si stabilì a Milano, entrando in relazione con scrittori quali Boito e frequentando i ritrovi letterari della città (in particolare il salotto della contessa Maffei).
Le opere di quegli anni hanno uno schema simile a Una peccatrice: in Eva si consuma il tema dell’artista vittima dell’amore e della società, nel quale sono ravvisabili influenze della scapigliatura ma anche indizi autobiografici, mentre in Eros e Tigre reale l’autore sposta l’obiettivo sull’eroe della mondanità, uomo o donna “di lusso”.
La “conversione” al verismo. Nel 1874 però Verga aveva anche pubblicato il “bozzetto siciliano” Nedda, con cui inaugurava un genere non ancora tentato e nel quale in quegli anni continuò a cimentarsi: la novella. Ma ciò che più conta è la parsimonia dei mezzi stilistici lì adibiti alla rappresentazione di un destino lasciato senza riscatto né umano né sociale, oltre alla scelta di un argomento “umile” come la vicenda di una misera raccoglitrice di olive siciliana. È quello che viene considerato l’inizio di una nuova maniera verghiana, che trovò compiuta espressione nei Malavoglia, primo di una progettata serie di cinque romanzi (ciclo dei Vinti). Nei Malavoglia sono chiari i cardini della nuova concezione veristica di Verga: da una parte l’individuazione di un “punto di vista” che consenta al narratore di calarsi nei fatti e quasi scomparire, lasciando che questi si producano da sé come per una necessità naturale, cancellando la mano dell’autore; dall’altra il progetto di tipo balzachiano e zoliano del ciclo. Verga si immerge nel mondo sociale di Aci Trezza, nella semplice e insieme rissosa comunità che sta attorno ai protagonisti, i Toscano, detti i Malavoglia, e si confronta con i miti di quell’umanità elementare: l’“ideale dell’ostrica” come difesa dall’urto della marea, da cui tuttavia tutti gli eroi del romanzo sono investiti dopo il naufragio della “Provvidenza” (la barca dei Malavoglia), che avvia la vicenda; la religione della famiglia incarnata dal patriarca della “casa del nespolo”, il biblico padron ‘Ntoni, ed ereditata dal mite Alessi; la “vaghezza dell’ignoto” che getta gli inquieti, il giovane ‘Ntoni e la sorella Lia, in bocca al mondo, “pesce vorace” che inghiotte coloro che spezzano il vincolo tutelare della comunità.
Le novelle e i drammi. Negli stessi anni in cui lavorava ai Malavoglia, V. scriveva pure alcune delle sue novelle più riuscite: la serie di Vita dei campi (1880) che comprende un’anticipazione di tono colloquiale dei motivi del romanzo Fantasticheria, ed è dedicata ai “primitivi” (La lupa, Jeli il pastore) e ai dannati della terra (Rosso Malpelo) e la serie delle Novelle rusticane, dove la materia si articola in un contesto di rapporti storico-sociali ed economici più evoluti, ma anche fortemente drammatici e ossessivi. Dalle novelle Verga traeva materia di drammi: nel 1894 il grande successo di Cavalleria rusticana inaugurava il verismo a teatro in quella tipica veste regionale ed “elementare” tanto cara al repertorio di fine secolo. Minore fu la fortuna di altri drammi: La lupa, Caccia al Lupo, Caccia alla volpe.
Mastro Don Gesualdo. È il secondo grande romanzo di Verga, già pubblicato in una rivista l’anno precedente, ma con varianti significative. L’impianto narrativo, più ampio che nei Malavoglia, è quello di un romanzo di costume: il montaggio degli episodi è per successione di quadri, ognuno dei quali svolge un tema, senza che lo scrittore, fedele alla poetica dell’impersonalità, intervenga: dal quadro d’apertura dell’incendio di Palazzo Trao a Vizzini, che scopre la rovina materiale e morale del nobile casato, a quello finale della solitaria morte a Palermo, nella foresteria del duca di Leyra, tra l’irrisione della servitù, dell’ormai rassegnato protagonista. Anche la morte è qui spogliata di ogni solennità, consegnata alla commedia di chi sopravvive. Nel sovrapporsi chiassoso di voci che incrinano ogni valore sociale Verga sembra aver individuato il ritmo espressivo di un’umanità condizionata dal denaro, condannata alla solitudine. È una condizione di cui i personaggi non hanno coscienza né avvertono il disagio, diversamente dai protagonisti dei romanzi giovanili. Per questo Mastro don Gesualdo, più che un ultimo grande prodotto della tradizione ottocentesca, appare come il primo romanzo italiano dell’alienazione borghese.
Gli ultimi anni Verga li trascorse a Catania, chiuso in uno scontroso isolamento e in un lungo silenzio e vi morì nel 1922.
-----------------------
Eisenhower e Kruscev
J.F.Kennedy e la moglie Jacqueline
Virus influenzale